“Domenica Live”, boom di ascolti: picchi di oltre 3 milioni di spettatori

Nuova domenica sugli scudi per “Domenica Live”. Sul fronte degli ascolti il salotto di Barbara D’Urso stacca nettamente la “Domenica In” di Pippo Baudo con uno share del 17,1% contro l’11,1% e picchi di ascolto di oltre 3 milioni di spettatori. Testa a testa considerando la sovrapposizione con “L’Arena” di Giletti, tallonata con il 14,1% contro il 15,9%.

16830967_1424514364246166_1812553305258622581_n (3)

Risultati che hanno indotto la stessa Barbara D’Urso a festeggiare via Instagram con una foto di felicità e una dida esplicativa. “Buongiorno!! Ieri boom di ascolti per “Domenica Live” ancora una volta programma leader della domenica pomeriggio con picchi superiori al 20% di share e di 3 milioni di spettatori! 7 punti sopra il cielo! Grazieeeeeeeee!! “.
Nella fascia di ascoltatori tra i 15 e i 64 anni, sull’intero pomeriggio “Domenica Live” si aggiudica la contesa con il 13,7% contro l’11,1 della concorrenza. Dove il divario si fa poi evidentissimo è sulla stessa fascia di pubblico, nel periodo di sovrapposizione tra il contenitore di Canale 5 e la “Domenica In” di Baudo: 16,4% di share contro il 7,4%.

Altro che Nemica Amatissima, Lorella Cuccarini e Heather Parisi fanno il pieno di ascolti

Sarà per un effetto nostalgia che tanto piace al pubblico. Per quei balletti anni ’90 sul palco di “Fantastico” e “Domenica In” che ci facevano scatenare dal salotto di casa e che oggi, più di 20 anni dopo, continuano a farci sognare sull’onda dei ricordi. Sarà perché Heather Parisi e Lorella Cuccarini sono la dimostrazione che showgirl si diventa – con impegno, sudore e determinazione – e non ci si improvvisa. Fatto sta che “Nemiche amatissime”, lo show in grande stile di Rai1 andato in onda ieri sera con le due prime donne a confronto, ha già vinto.

Nemica Amatissima 3-k5x-U1100150478120JeG-1024x576@LaStampa.it

Il programma ha conquistato 4 milioni 695mila telespettatori e il 20,5% di share. E la prima puntata con tanti ospiti, da Vecchioni a Ezio Greggio, ha avuto la standing ovation di tutto il popolo del web.
Lorella, 51 anni e non sentirli, lo stesso sorriso e la stessa energia di quando cantava e danzava sulle note di “Vola”,  rimane e rimarrà sempre la più amata dagli italiani.  Heather, la bionda americana che ci faceva scatenare con il suo “cicale”, 56 anni, torna in Italia dopo moltissimi anni e il suo pubblico la abbraccia: «Bentornata grande e forte donna», scrivono sui social. Un po’ meno sciolta della Cuccarini la Parisi non si scatena in grandi esibizioni, d’altronde lo aveva annunciato: «Non ballerò, sarebbe non patetico ma presuntuoso». E per tutta la serata, il programma gioca sulla rivalità (leggenda o verita?) tra le due star della tv anni ’90. «Levati quei tacchi, sei troppo alta», rimprovera Heather a Lorella. «Nessuno ti ha rubato il posto», scherza la Cuccarini.  Belle, brave, divertenti e genuine. Lo show funziona e piace. Quei monologhi sui sogni, sulla fatica e il sacrificio per raggiungerli, sull’accettarsi così come si è, rughe comprese, suonano come un ritorno alle origini. A quando sugli schermi non c’era tanto spazio per trash, reality, gossip, rifatte e starlette dell’ultima ora. Ma fare e guardare la tv era un momento per stare in famiglia. Lorella e Heather sono due grandissime showgirl, ma sono anche e forse prima di tutto, madri e donne. E ai loro figli, seduti tra il pubblico, dedicano baci e grandi emozioni.
E stasera come ci sorprenderanno? Occhi puntati sulla presenza di Belen Rodriguez che ballerà un tango con la Cuccarini: passaggio di testimone tra showgirl?  E poi ancora nomi d’eccezione come Gianna Nannini, Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri. Mentre il pubblico spera che, dopo l’esperimento, la Rai decida di dedicare un altro show alle nemiche amatissime di sempre. Chi vivrà vedrà.

“Ciao Darwin 7″ segna un nuovo record di ascolti

Corsa inarrestabile per “Ciao Darwin 7″, che con 5.544.000 spettatori totali (28.90% di share, che sale al 33.48% sul target commerciale) segna un nuovo record di ascolti ed è il programma più visto della prima serata.

image21

La settima puntata di “Ciao Darwin” ha visto sfidarsi le giovani contro le matura e grazie alla presenza in studio di un aitante Padre Natura, ha toccato picchi di 7.500.000 di spettatori. Un successo anche sul fronte social. Su Twitter si sono registrati oltre 93.000 tweet (con picchi di 1.543 tweet al minuto), mentre hashtag ufficiale del programma #ciaodarwin ha raggiunto il primo posto della top ten dei TT, non solo in Italia ma anche nella classifica mondiale.